![insertion image](https://images.wk-cdn.it/65314b2e9915434e1efa69678d2cb0d52e10cb2b8d01808ebddd2c03ed15d44f/webp/640x427.webp)
Terreni agricoli siti in Canicattì, contrada Lagosecco
Terreni agricoli siti in Canicattì, contrada Lagosecco
LOTTO N. 5: Piena proprietà per la quota di 500/1000 di terreno in Canicattì, nella Contrada Calandra al N.C.T. al F. 70, part. 144, classe 3 superficie mq 8.190 circa. Libero.
Piena Proprietà per la quota di 1/1 relativamente a lotto di terreno ricadente all’interno dell’area interessata dalla localizzazione di insediamenti produttivi ai sensi della L.R. 30/97, sito in Canicattì (AG), c/da Grottarossa; distinto nel catasto dei terreni al foglio 23, p.lla 199, esteso complessivamente 6254 mq circa.
Villa a due elevazioni fuori terra adibita a civile abitazione sita in Canicattì (AG), C.da Gulfi con giardino pertinenziale e terreno circostante, la cui superficie catastale complessiva è di mq 8.351,00, è in parte incolto e in parte con alberature da frutto ed olivi. Classe energetica “F”. Difformità e vincoli come in perizia.
Terreno agricolo sito in Canicattì (AG), C.da Gulfi esteso circa 26.000 mq ed è ricadente nello strumento urbanistico generale vigente in zona E1 “aree agricole normali”. Risulta recintato e per la maggior parte incolto con presenza di vegetazione rada e qualche albero da frutto, di agrumi e di olivi nella zona a valle. A monte è presente un piccolo locale destinato a deposito attrezzi agricoli non censito in catasto. Difformità e vincoli come in perizia.
Appezzamento di terreno di forma regolare ed in pendenza, a destinazione agricola, sito in Contrada Calandra snc , avente una superficie di circa 2390 mq
Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di terreno di ha.1.43.82 con piccolo fabbricato abusivo di mq.28 e annessa tettoia di mq.24
Piena proprietà 1000/1000 dal 26/06/2019; Ubicato nel Comune di Canicattì in c.da Stretto, foglio n.80, part. nn. 103, 104 e 105. L’immobile è confinante: a nord con le particelle 194, 224 e 138, a sud con le particelle 139, 133 e 112, a est con le particelle 224, 138 e 274, ad ovest con le particelle 194, 132, 128, 127 e 139. Il descritto stato dei luoghi corrisponde all’identificazione catastale; Certificato di destinazione urbanistica in attesa di rilascio