Appartamento0 €
Prezzo su richiesta

Appartamento in vendita, Altomonte

426m2
7Locali
2Bagni

Descrizione

Appartamento su due livelli facente parte di un fabbricato storico di maggiore consistenza, composto: Piano Terra; ingresso-corpo scala con grande pozzo di luce, legnaia, due stanze, locale caldaia, locale posto al piano ammezzato. Piano Primo; avente doppio ingresso a sua volta composto da, ingresso-soggiorno-angolo cottura, disimpegno/corridoio, tre camere, due bagni oltre cantinola e balcone.

Suggestivo immobile in parte ristrutturato, immerso nella cittadina di Altomonte ubicata sulle colline che dominano la piana di Sibari, con un orizzonte che si tuffa nelle onde del mar Jonio e con l’abbraccio dei monti del Pollino, dell’Orsomarso e della Sila. L’antico nome di Altomonte era “Balbia”. Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis Historia” cita i vini “Balbini” e la “miniera di salgemma”. Di certo però l’abitato di Balbia è antecedente all’epoca romana. Si sostiene anche che l’antica voce fenicia “Baal” abbia dato origine al nome Balbia; a qualcuno piace associare il nome all’imperatore Balbino, ipotizzando qui origini e possedimenti della sua gens. Sul territorio c’erano insediamenti pre-ellenici, lo testimoniano i numerosi reperti affiorati e la presenza del fiume Esaro, le cui sponde costituivano la naturale via di collegamento tra mar Jonio (Sibari) e mar Tirreno (Lao), attraverso il passo dello Scalone ed il Varco del Palombaro. Intorno all’anno 1000, in alcuni documenti, si incontra il nome “Braellum“ e “Brachal”, antico nome saraceno. Questo nome non piaceva, per la sua assonanza, al conte Filippo Sangineto, feudatario di queste terre, e nel 1337 lo fa cambiare in “Altifluvium”; solo nel 1343-44, regnante la regina Giovanna d’Angiò, su richiesta dello stesso Filippo Sangineto, si cambia ancora nome e si arriva al definitivo “Altomonte”. Nei secoli successivi la storia locale segue quella del Regno di Napoli, del regno delle Due Sicilie e del Regno d’ Italia, intrecciandosi con le vicende delle famiglie dominanti: Guasta o Vasta (1105), Caraffa o Caracciolo, i Pallotta (1269), Sangineto (1308), Ruffo e Sanseverino. Le varie dinastie feudali hanno arricchito la cittadina di pregevoli opere d’arte e monumenti, che oggi costituiscono quella preziosa eredità, che permette di annoverare Altomonte tra le più belle “Città d’Arte”. Altomonte è al centro di un vasto territorio ricco di storia e di memoria: partendo dal paleolitico, testimoniato dalla Grotta del Romito di Papasidero, si sale all’età del bronzo con i ritrovamenti di Broglio di Trebisacce, si attraversa tutta la civiltà della Magna Grecia, e su nei secoli si incrociano l’Era Romana, l’Epoca Bizantina con i monumenti di Rossano, il periodo Normanno con Roberto il Guiscardo a San Marco Argentano, fino alle testimonianze storiche ed artistiche più recenti, testimonianze che richiamano migliaia di turisti, anche per la vicinanza col Parco Nazionale del Pollino, col Parco della Sila e con le splendide spiagge del Mare Jonio.

Centro Storico - Altomonte (CS)

Informazioni principali

Tipologia

Appartamento

Superficie

426 m2 

Locali

7

Bagni

2

Balcone

(2 m2)

Terrazzo

Piano

Su più livelli

Stato

Abitabile

Ascensore

No

Spese e catasto

Contratto

Vendita

Prezzo

Prezzo su richiesta

Energia e riscaldamento

g
f
e
d
c
b
a1
a2
a3
a4

Potenza

4 1

Riscaldamento

Autonomo

Altre caratteristiche

Cantina 

Edificio

Piani stabile

2

Dati sulla zona

Prezzo

Prezzo medio degli immobili in zona

Scopri di più
Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Real estate trend data

Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona

Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Scopri di più

Riferimento annuncio

Rif. Interno

16210136

Rif. Esterno

103279796

Data annuncio

9 apr 2024

Ti interessa questo immobile?

Messaggio
Nome
Email
Telefono
Cliccando Invia messaggio, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy (finalità C)
Logo agenzia immobiliare

REDA Immobiliare srls

Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto

Questo è un immobile

con balcone.

Ecco un approfondimento dal nostro blog