![](https://images.wk-cdn.it/3084c73deedb75bcc9a7609c6ecbdd3a6530b530e78f056d5b41431a8fc475f9/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/e184f1f95b59288717ff56e067a004b3564b2d9e52716366e11823e2210f6f1c/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/d45eb8ef428c23c769e8a5ed8f7c623bb8a1aaa7025808adfb76c9883122f62e/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/c470fb7ccf8d5e1d826445f74467e4810f71d429e8a8346dc8b1efd5b36deca8/webp/640x427.webp)
Terreno edificabile in vendita, Via Calitri 1, Roma
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
Secondo le norme di PRG ed in particolare dell’art. 55 del PRG vigente del Comune di Roma
in presenza di un piano esecutivo di recupero è possibile procedere con operazioni di
completamento e/o nuova edificazione quindi Ristrutturazione Edilizia (RE) e Nuova
Costruzione (NC).
Secondo le NTA del piano esecutivo di recupero abbiamo due tipologie di diritti edificatorio:
Art. 9 – Diritto edificatorio dei lotti liberi
Ai lotti liberi di superficie compresa tra 1000 mq e 10.000 mq è attribuita una SUL (volumetria)
corrispondente ad un indice di fabbricabilità territoriale calcolato mediante interpolazione
lineare tra 0,156 mq/mq (0,50 mc/mq) e 0,094 mq/mq (0,30 mc/mq;
Art. 10 – Diritto edificatorio dei lotti parzialmente edificati
Ai soli fini del calcolo del diritto edificatorio, si considerano lotti parzialmente edificati gli
immobili con una SUL (volumetria) esistente e quelli compromessi da manufatti esistenti con
superficie al netto delle murature uguale o superiore a 28 mq.
Il lotto in questione ricade all’interno dell’art. 10 del Piano di Recupero e per i lotti
parzialmente edificati di superficie compresa a 1000 mq e 10.000 mq è attribuita una SUL
(volumetria) corrispondente ad un indice di fabbricabilità territoriale calcolato mediante
interpolazione lineare tra 0,156 mq/mq (0,50 mc/mq) e 0,094 mq/mq (0,30 mc/mq);
L’altezza massima della costruzione non potrà essere superiore a 10,50 ml o a quella, se maggiore, dell’edificio preesistente.
Effettuando quindi il calcolo di interpolazione lineare e considerando un’estensione
del lotto di 1240 mq otteniamo un indice di fabbricabilità territoriale di 0,154 mq/mq
(0,495 mc/mq).
Questo significa che si può sviluppare una superficie di circa 191 mq o cubatura di
circa 615 mc (diminuite di quanto già realizzato e condonato).
Considerando che la cubatura sviluppabile è inferiore ai 3000 mc, la domanda di Permesso di
Costruire dovrà essere presentata al Municipio IX – Roma Capitale.
Informazioni principali
Tipologia
Terreno edificabileSuperficie
Spese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
129.000 €
Prezzo per mq
104 €/m2
Posizione immobile
Vicino a
- 257m Ardeatina/Villaricca
- 708m Ardeatina/Solfarata
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
17226884Rif. Esterno
112882441Data annuncio
27 giu 2024Info mutuo
25.800 €
103.200 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa?
Il bonus mutuo under 36 è stato prorogato per il 2025: cosa c'è da sapere.
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.