Terreno agricolo in vendita, C.da Carcarazzi, Camporotondo Etneo
Descrizione
Il terreno agrario in vendita si trova a Camporotondo Etneo, un tranquillo e pittoresco paese alle pendici dell'Etna.
Si tratta di un terreno coltivato a uliveto e infatti sono presenti dieci secolari piante di ulivo. La proprietà si estende su una superficie totale di circa 900 metri quadrati.
La zona è caratterizzata da una natura incontaminata e da un clima mite, che la rendono perfetta per chi desidera godere della quiete della campagna, ma a pochi passi dai principali servizi e comodità. Il terreno offre la possibilità di edificare una superficie di circa 40 metri quadrati, ideali per una casa di piccole dimensioni.
La posizione del terreno è strategica, in quanto si trova in una zona tranquilla e riservata, ma facilmente raggiungibile dalla strada principale.
Inoltre, la vicinanza con il centro del paese e i servizi essenziali, come negozi, scuole e mezzi di trasporto.
La presenza di una buona esposizione al sole permette di godere di una piacevole luce naturale per gran parte della giornata, rendendo il terreno ancora più invitante.
Inoltre, grazie alla sua posizione privilegiata, il terreno offre la possibilità di realizzare una casa eco-sostenibile, utilizzando materiali e tecniche costruttive a basso impatto ambientale.In sintesi,
il terreno edificabile in vendita a Camporotondo Etneo è l'ideale per chi cerca un luogo tranquillo e immerso nella natura, ma comodo e ben collegato.
Informazioni principali
Tipologia
Terreno agricoloSuperficie
Locale
1Ascensore
NoSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
19.000 €
Prezzo per mq
21 €/m2
Altre caratteristiche
Posizione immobile
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
18890095Rif. Esterno
8917444055Data annuncio
27 set 2024Rif. Immobile
32461325-22Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa?
Il bonus mutuo under 36 è stato prorogato per il 2025: cosa c'è da sapere.