![](https://images.wk-cdn.it/021dda30760758ff3c6c073f5c17c4247a1fedde8a4d2677e8551bb558413dc0/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/536a1dbc441cf768a51c309f89de7993766a4e3b4869ad04fbe5fc85f3b27286/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/90e2152e4b76ddbd388648baf84b1c8c9a27217794614251f64251c905a84adf/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/d121f3f4760504830992e52513f71dc0330809a653e7ad4d1b59f460bb77cf2c/webp/640x427.webp)
Monolocale in vendita, Via Cassia 84, Stazzona
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
Officina Immobiliare propone in vendita sul Lago di Como, nel caratteristico borgo di Stazzona, monolocale in casa bifamiliare.
L'appartamento composto da un ampia zona giorno con cucina a vista e affaccio sul balcone, si trova al piano terra di una soluzione bifamiliare e non presenta spese condominiali.
Soluzione in ottime condizioni, con riscaldamento autonomo e adatto anche per investimento.
Disponibile anche l'altro appartamento nello stesso immobile.
Per info anche presso i nostri uffici, a Colico (LC), in Via Nazionale n. 35. oppure a Morbegno (SO) in Piazza III Novembre n. 1. Classe Energetica: G
Posto in posizione soleggiata nella Valle Albano sopra l’abitato di Dongo, Stazzona è un piccolo borgo a mezza costa lungo la via per il Passo San Jorio. Dal paese si gode un panorama unico sulla piana di Dongo e sulla riva opposta del Lario, dove s’intravede la celebre Abbazia di Piona.
Secondo alcune ipotesi, il suo nome deriva da una “Statio” romana, ovvero un luogo di sosta e di cambio dei cavalli, lungo la strada per il passo, frequentata per gli scambi commerciali tra il Lago di Como e la Svizzera.
Stazzona è un paese di lunga tradizione rurale; benché le attività agricole siano state abbandonate da qualche decennio, l’anima agreste è ancora percepibile nei vicoli che si snodano tra le case delle sue frazioni e nella ricostruzione della “Masun”, il tipico edificio rustico con tetto in paglia della Valle Albano adibito anticamente a stalla e fienile.
In località Vanzonico, in una zona discosta e ombreggiata con vista lago, sorgono i famosi crotti, caratteristiche cantine scavate nella roccia trasformate in accoglienti osterie nelle quali è possibile degustare piatti genuini della tradizione.
Dal punto di vista artistico considerevole è la Chiesa Parrocchiale di San Giuliano, la cui parte più antica risale al XV secolo ma fu ampiamente ristrutturata nel XVII secolo. L’interno conserva pregevoli affreschi del Fiamminghino, del Recchi e di Giulio Quaglio, due vetrate cinquecentesche a colori e l’organo donato dagli Stazzonesi emigrati a Palermo tra il XVI e il XIX secolo.
Informazioni principali
Tipologia
AppartamentoSuperficie
Locale
1Bagno
1Piano
Piano interratoStato
RistrutturatoAscensore
NoSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
100.000 €
Prezzo per mq
1333 €/m2
Energia e riscaldamento
Potenza
481 1
Riscaldamento
Autonomo
Edificio
Piani stabile
2
Posizione immobile
Vicino a
- 747m Supermercati
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
19481749Rif. Esterno
115430841Data annuncio
17 ott 2024Info mutuo
20.000 €
80.000 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa?
Il bonus mutuo under 36 è stato prorogato per il 2025: cosa c'è da sapere.
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.