![](https://images.wk-cdn.it/4f0ab9f6c1edcaad6b64466aa401bc787c9365720335e233bb930a0b48647c31/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/fe7333f96515ea7856cfd47bc59a6e699ac4210dfce214b6edf0de8a963931dd/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/3240e5b5ce203dac2ca9c26c94640f393261903c66ff237d569416ce7af87e31/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/750e42b3131db35252575d1bd261d6e73101dc00f92beffc7413811a8d20a077/webp/640x427.webp)
Appartamento in vendita, Via San Matteo 60, San Gimignano
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
L'immobile si trova in un edificio di pregio, la facciata è segnata dagli elementi architettonici tipici della San Gimignano medievale. Se da un lato la proprietà affaccia sulla vita cittadina, per contro gli affacci opposti si aprono sulle colline circostanti. Ci troviamo sulla strada principale che dal Duomo va sino alla porta San Matteo. L'ingresso è un adrone pitturato con affreschi, l'interno è da ristrutturare. Pertanto attraverso le nostre partnership, è possibile sia avere uno studio di fattibilità su come sfruttare le volumetrie in vendita, un capitolato attraverso un'impresa locale e un'agenzia di locazioni turistiche per studiare un business plan. Questi sono i passi che suggeriamo per un investimento consapevole. Il valore immobiliare ha percorso i secoli, mantenendo il suo fascino e la sua appetibilità, con interessi non solo nazionali ma anche interznazionali. L'investimento proposto non è per tutti, lo consigliamo a chi ha una visione del bello, amante della storia e dell'architettura. Aspetti fondamentali per valorizzare l'acquisto e renderlo produttivo.
curiosità: Le origini di San Gimignano tra storia e leggenda
La fondazione di San Gimignano si perde nella notte dei tempi. Si racconta che i due fratelli Muzio e Silvio, giovani patrizi romani fuggitivi come complici della congiura di Catilina, nel 63 avanti Cristo, si fossero rifugiati in Valdelsa e vi avessero costruito due castelli: quello di Mucchio e quello di Silvia, il primo nome, quest'ultimo, della futura San Gimignano. Il nome poteva però derivare anche dalla selva, silva per i latini, che circondava questi luoghi.
Intorno al X secolo dopo Cristo la denominazione del borgo divenne San Gimignano, dal nome di un vescovo modenese vissuto nel V secolo dopo Cristo. Durante le scorribande dei barbari, il santo, invocato, salvò la città dalla minaccia di Totila apparendo miracolosamente sulle mura. Dal quel giorno gli abitanti di Silvia decisero, per gratitudine e per ingraziarsi in eterno la protezione del santo, di cambiare il nome della città in San Gimignano.
Informazioni principali
Tipologia
AppartamentoSuperficie
Locali
8Bagno
1Balconi
Piano
Su più livelliStato
Da ristrutturareAscensore
NoEsposizione
Ovest - estSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
280.000 €
Spese condominiali
30 €
Rendita catastale
1
Prezzo per mq
1573 €/m2
Energia e riscaldamento
Potenza
180 1
Altre caratteristiche
Edificio
Stato edificio
Da ristrutturare
Anno di costruzione
1800
Piani stabile
2
Posizione immobile
Vicino a
- 535m Piazzale Martiri di Montemaggio
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
19607479Rif. Esterno
2401089Data annuncio
23 ott 2024Rif. Immobile
palazzo storicoInfo mutuo
56.000 €
224.000 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Dott. Marco Salvi Maccianti Architetto Immobiliare
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.