![](https://images.wk-cdn.it/7a36dfc7b12921195f9e648afaa10394059789a1ca3f3a1075abc4735b8ade81/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/471295bf0074d60f1b2d4adcdee9ba96cd688c5cc5a0232e2dfb2f0d654fb956/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/ad219b4eb40533ca98b9c3dd237f9f1f51a4777cf43a221dc0478859371fbf57/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/25206681f38fc518916a5ecdce02e0459fde474c2703775824f99ee2f62ca491/webp/640x427.webp)
Appartamento in vendita, Via Campania 39, Galatina
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
Galatina, via Campania, a pochi passi dal centro proponiamo in vendita abitazione indipendente con veranda antistante e giardino. Posta a piano terra si compone di ingresso, ampio e luminoso soggiorno, cucina dotata di camino e accesso al giardino retrostante, studio, tre camere da letto matrimoniali e due bagni. Presenti, inoltre due vani tecnici. L’ampia metratura e la posizione centrale rendono l’immobile un’imperdibile opportunità per realizzare una struttura ricettiva o la propria residenza. Da ristrutturare!
Per maggiori informazioni telefonare al numero ***. (***)
Per tutte le novità seguici su Instagram: Lucerimmobiliare
RIF. GAF-59
Cl. En. G
Galatina è un comune della provincia di Lecce di ca. 30.000 abitanti situato in posizione centrale, a soli 20km dal capoluogo in direzione sud. Dal punto di vista meteorologico Galatina rientra nel territorio del basso Salento che presenta un clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. Il dialetto parlato a Galatina è il dialetto salentino carico d’influenze riconducibili alle dominazioni e ai popoli che si sono susseguiti nei secoli: messapi, greci, romani, bizantini, longobardi, normanni, albanesi, francesi e spagnoli. Le coltivazioni principali sono la vite e l’ulivo anche se con l’utilizzo dei pozzi artesiani è stata possibile la produzione di primizie ortofrutticole. Ottime da gustare sono le verdure selvatiche, le municeddhre, la carne di cavallo alla pignata e le “cadde cadde”. I dolci tradizionali sono il pasticciotto e gli africani, mentre i dolci delle feste sono le carteddhrate e i porceddhruzzi (a Natale) e le cuddhrure (a Pasqua). Tra i monumenti di rilevante interesse si evidenzia la basilica di Santa Caterina d’Alessandria, dichiarata monumento nazionale nel 1870, e la chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo.
Informazioni principali
Spese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
59.000 €
Prezzo per mq
288 €/m2
Energia e riscaldamento
Potenza
4 1
Edificio
Anno di costruzione
1970
Piani stabile
2
Posizione immobile
Vicino a
- 658m Galatina
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
22703543Rif. Esterno
117847473Data annuncio
28 gen 2025Info mutuo
11.800 €
47.200 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Questo è un immobile
Da ristrutturare.Ecco un approfondimento dal nostro blog
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.