![](https://images.wk-cdn.it/e1eaf353b0d48228dcd3a1e43bc71d2b848bed62812721f051de0a466e786510/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/0b4a7cdb17ae3dab32d1def6e1c3329b201cc7365fbea4f7a780a81782453185/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/075e2f1d4a3d330f559c121482579e350546888bb9f1e844c9ec6001991ba234/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/acd204bc25dc7e18b32855511d717f75a29b4ab1be682cd501236cb87a089852/webp/640x427.webp)
Casa indipendente in vendita, Gaeta
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
GAETA MEDIEVALE un unicum, un’assoluta rarità storico/architettonica, un antico complesso ecclesiastico in vendita nel cuore del centro storico di Sant’Erasmo, l’antica chiesa di San Benedetto (VIII sec) con la sua torre campanaria ed il piccolo convento annesso, è un immobile rappresentativo di un pezzo di storia della città. Risalente al 761 dc menzionata per la prima volta in documento dell’Abbazia di Montecassino appare in un primo documento ufficiale che la identica nell’887, aperta al culto fino agli inizi dell’800, la struttura già oggetto di mutamenti nel corso dei secoli per le diverse influenze storico architettoniche che si sono susseguite ciascuna delle quali ha aggiunto e/o arricchito la stessa di elementi architettonici e costruttivi e fetazioni risalenti all’800, ha subito il suo irreversibile deterioramento successivamente alle distruzioni del secondo conflitto bellico mondiale che ne hanno determinato l’abbandono. Il conseguente degrado è maggiormente evidente nella parte della chiesa compromettendone la parte strutturale che ha determinato il crollo delle originarie coperture a volte, mentre il campanile e la parte conventuale, seppur anch’esse necessitanti di consolidamento statico, appaiono ad oggi ancora integre nella loro originaria volumetria e distribuzione degli spazi, essendo tali aree ancora fino alla metà degli anni ’80 utilizzate con finalità abitative.
Il corpo dell’antica chiesa era coperto a tre navate, sul vecchio lato absidale si ergeva il campanile che sormontava la copertura della chiesa e che nel tempo è stato sopraelevato fini ai 4 livelli attuali, adiacente a questo la piccola struttura conventuale che era collegata alla chiesa da un camminamento (tunnel) tutt’ora esistente, e che aveva al suo interno un piccolo chiostro ancora visibile, nei piani bassi ancora si colgono le stratificazioni storiche e alcuni elementi architettonici e costruttivi originari come colonne incastonate, un vecchio pozzo con lavatoio, il portale sulla facciata del XIII sec con arco ogivale, tracce di stucchi e affreschi ormai deperiti. Le dimensioni del coperto si attestano a circa 280 mq cui vanno aggiunte tutte la parti scoperte tra chiostrine, ballatoi, passaggi, terrazzi ( mq 20), il complesso è accatastato come abitazione e non ha destinazione d’uso vincolanti, le prescrizioni urbanistiche lo inquadrano come “edificio di valore ambientale…è d’obbligo il restauro conservativo delle facciate e degli elementi architettonici superstiti, sono ammesse trasformazioni sia strutturali che distributivi nel rispetto delle volumetrie esistenti” ciò consente una reinterpretazione e rimodulazione degli spazi pur nel rispetto di quanto sopra, in passato inoltre sono state già ottenute autorizzazioni della Soprintendenza per i lavori di consolidamento. Il complesso internamente si presenta come un articolatissimo insieme di spazi collegati e incastrati come un puzzle da scalinate, ballatoi, camminamenti, chiostrina, ha circa 12 vani due terrazzini al 3° livello e al 4° piano della torre con una splendida vista panoramica sul mare, Castello, e altre emergenze architettoniche del borgo, al centro di questo è presente una piccola loggia (antico vano delle campane), il corpo dell’antica chiesa è un unico grande spazio di circa 130 mq che in una ipotesi di recupero, come nella tradizione locale, potrebbe essere lasciato aperto come giardino pensile o patio. Richiede importanti interventi a partire da un generale lavoro di consolidamento statico e di un attento restauro che permetta di recuperare e conservare questo caratteristico e straordinario immobile, con un progetto di riuso, a fini abitativi o ricettivi, che ne conservi l’integrità e non alteri luogo e struttura oltre lo stretto necessario per assicurare una soluzione comunque rispondente alle più contemporanei sensibilità di spazio e di comfort che ogni contemporanea progettazione richiede, esaltandone al contempo le grandi potenzialità restituendoci una
Informazioni principali
Tipologia
Casa indipendenteSuperficie
Locali
5Piano
Su più livelliStato
Da ristrutturareAscensore
NoSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
680.000 €
Prezzo per mq
2429 €/m2
Energia e riscaldamento
Potenza
175 1
Edificio
Piani stabile
4
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
22842208Rif. Esterno
118010437Data annuncio
2 feb 2025Info mutuo
136.000 €
544.000 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Questo è un immobile
Da ristrutturare.Ecco un approfondimento dal nostro blog
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.