![](https://images.wk-cdn.it/84cb315f5b15e714fbf07c9f5168c0c8c95b0f3f6591cfd4fd0744c75725757f/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/3fff72114f38dc53a7e2d4555cae377e4d82aa5325308bdc7eb6f6dfead1cd9d/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/d1defb2a31c3becb6055a026a9878a6df2a0236f789e6100814969c99eec533a/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/a5425d1f44f48636a696c36897b9058e82e5d741bb3d61f139669584b262dbc3/webp/640x427.webp)
Trilocale in vendita, Via del Castello, Santa Luce
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
RIF. 351899 - Luminoso appartamento sito a Santa Luce (Pi),esposto a Sud e si affaccia sulle colline Tosco-Pisano-Livornesi, con Vista sulla riserva naturale provinciale del Lago di Santa Luce e in lontananza il mare.
Situato nella parte alta, dominante e panoramica del centro storico del paese, di fianco alla chiesa risalente al 1372 , si narrano leggende di battaglie e Templari.
E' disposta su due livelli e composta da 5 Vani, 2 camere e 1 bagno per un totale di 110 mq commerciali.
I'area di Santa Luce era conosciuta ed abitata fin dall'epoca etrusca, il primo documento scritto in cui è menzionata risale all'anno 877. L'immobile si trova nell'area in cui sorgeva il castello e la cinta muraria medievale del borgo di Santa Luce, che fu distrutto dai fiorentini nel 1496.
Qui, in via Del Castello, si trova questo caratteristico appartamento in cui passato e presente si fondono e convivono armoniosamente
Al piano terra c’è un’ampia zona living suddivisa in zona salotto, ingresso e zona pranzo con cucina abitabile a vista, separati da uno splendido e grande storico arco a mattoni.
A lato dell'arco, dietro una porta c’è una suggestiva grotta in pietra che fa da cantina ideale per mantenere in modo ottimale vino e olio locali.
Le scale in legno salgono verso le camere, dove giochi di muro nuovo e antiche nicchie, da cui si sente respirare il passato, danno carattere e movimento ai volumi.
La luce copiosa inonda lo spazio, della grande camera matrimoniale si accede ad un sottoscala con finestra che può essere adibito a piacere a piccolo studio o spazioso ripostiglio. Sempre dalla camera si può accedere ad un soppalco sovrascala, utilizzabile a piacimento.
A seguire si trova la seconda camera, asimmetrica, molto caratteristica con soffitto a travi e mezzane, e un voltino in mattoni soprafinestra.
Antibagno con possibilità di doppio lavandino, bagno con vasca e sanitari sospesi di designe Philiph Stark.
L’appartamento ha un ingresso indipendente ed è termo autonomo a metano con radiatori. Possibilità di posizionare anche una stufa a legna e/o pellet e predisposizione per climatizzatori nelle camere e al piano terra.
I pavimenti sono in pregiato cotto fiorentino dell’Impruneta della famiglia Manetti che produce pavimenti in cotto fiorentino da otto generazioni, famosa per aver prodotto pavimenti installati nel Museo degli Uffizi e fornitore ufficiale delle tegole utilizzate per il restauro della Cupola del Brunelleschi a Firenze. Antibagno e bagno sono in gres porcellanato con mosaici.
Gli infissi sono in castagno colore naturale con vetri termici; al piano terra sono anche anti sfondamento.
Scala interna da piano terra a piano primo è nuova in massello di legno di faggio , realizzata su misura e assemblata in loco.
Anno di costruzione 1800
sfbc
Informazioni principali
Tipologia
AppartamentoSuperficie
Locali
3Bagno
1Piano
Piano terraStato
AbitabileAscensore
NoSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
129.000 €
Prezzo per mq
1654 €/m2
Energia e riscaldamento
Riscaldamento
Autonomo
Edificio
Piani stabile
3
Posizione immobile
Vicino a
- 432m Istituto comprensivo G. Mariti
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
22933525Rif. Esterno
118122997Data annuncio
6 feb 2025Info mutuo
25.800 €
103.200 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa?
Il bonus mutuo under 36 è stato prorogato per il 2025: cosa c'è da sapere.
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.