![](https://images.wk-cdn.it/a6fff4df83dcc1e3e14b92738e63b32f2c2c5a6341e09307bf9cbb21e952483c/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/4b2e8ea80bb3c4f2f722b98f8ed5a930453a2c8ebe81b906b7087ddc45667c88/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/285674f4d1bfe2f3e35a216e83d0dbcdc9d735d574589e418e2541bff5c8195a/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/756efd3fef764846fba22018f7ae26f11364b25a2ed159a2d759409bc090fe3b/webp/640x427.webp)
Terreno edificabile residenziale in vendita, Via Marrupiu 20, Dolianova
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
Area Edificabile S. Maria --
a Dolianova, in zona S. Maria ---
L'area edificabile S. Maria si trova a Dolianova, paese del Parteolla a circa 20 km da Cagliari, e ha accesso da via Su Marrupiu.
L'area misura catastalmente 1058 mq.
La superficie effettiva del lotto è di 987 mq con un indice di edificabilità di 3 mc/mq, pari a 1096 mq edificabili (con altezza media di m 2,70), oltre ai seminterrati che non fanno cubatura.
Esente da obbligo di certificazione energetica.
Prezzo: euro 140.000.
****** -- ****** info Dolianova
Dolianova è una cittadina nel cuore del Parteolla. Alcuni studiosi fanno risalire il nome in sardo "Patiòlla" al periodo nuragico, ma la teoria più accreditata porta a un'origine latina: Pars Olea, con riferimento alla diffusa coltura dell'olivo, tuttora elemento molto importante della sua economia.
Nata intorno al 1905, dall'unificazione degli antichi villaggi di San Pantaleo e Sicci San Biagio, Dolianova ospita tuttavia numerosi siti archeologici che testimoniano la presenza dell'uomo in tempi assai più remoti, come ad esempio "Sa dom'e S'orcu", "Mitza salamu" e "Sa dom'e S'ossu".
Caratteristiche del paese di Dolianova sono le case del centro storico, nello stile architettonico tipico dei paesi del Campidano di Cagliari ("Casa Campidanese").
Di sicuro interesse per il visitatore è la chiesa di San Pantaleo; costruita in tre diversi periodi tra la seconda metà del XII e la fine del XIII secolo, fonde e armonizza lo stile pisano del primo periodo a un misto di romanico e gotico del secondo con gli influssi islamici del terzo.
A pochi chilometri dall'abitato ci si può immergere in un ambiente esemplare di ruralità evoluta: una sequenza di coltivazioni ordinate di vigneti e di olivi (spesso plurisecolari) che conservano, pur nella cura evidente di cui sono oggetto, i tratti più tradizionali dell'impianto e delle metodologie di coltura.
Le parti più elevate del territorio collinare ospitano i siti di maggior valore ambientale: località come i classici San Giorgio - Sa mitz'e sa Figu e Sa Colonia.
Dolianova è nota per i suoi vigneti (vini Nuragus, Nascus, Moscato e Malvasia), per la sua cantina sociale e per la produzione di formaggi ovi-caprini (Argiolas Formaggi è uno dei maggiori caseifici in Sardegna).
Informazioni principali
Tipologia
Terreno edificabile residenzialeSuperficie
Spese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
140.000 €
Prezzo per mq
132 €/m2
Servizi
Altre caratteristiche
Posizione immobile
Vicino a
- 346m Dolianova
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
22953997Rif. Esterno
2868629Data annuncio
6 feb 2025Rif. Immobile
D_VA_S_MARIA_140Info mutuo
28.000 €
112.000 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Questo è un immobile
con giardino.Ecco un approfondimento dal nostro blog
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.