![](https://images.wk-cdn.it/4fa760fe2a1dd0bbc7ff56ac4879879e17f89ab99f790623496fd10edd0a5e62/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/19d02df95575bb3a89a4b9447f2a584235052f9cb91141f91e9f1775bbd50e53/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/982f8f97f539899acfb84eb0019d1fac103da2c731a7fda6668428fb0201879f/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/d2b0753a7b1f0b216862c1713579c8ed0403fefeede4284301cc0f8a7e836532/webp/640x427.webp)
Trilocale in vendita, Vastasso, Val Brembilla
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
In posizione centrale e servitissima, in casetta bifamiliare, proponiamo luminosissimo ed ampio appartamento posto al piano primo composto da: Ingresso, cucina abitabile, soggiorno con balcone, disimpegno, 2 camere spaziose, bagno e lavanderia. Box di proprietà.
BREMBILLA
Le origini del paese non sono completamente note, data la mancanza di riscontri certi. Si presume che alcuni piccoli insediamenti fossero già presenti ai tempi dei Romani e delle successive dominazioni, dato che la zona era inscritta in quella vasta porzione di terra chiamata Lemine.
Il toponimo indicherebbe il corso d'acqua chiamato appunto Brembilla che, attraversando il paese, sfocia nel vicino Brembo. Questo risalirebbe al Medioevo, periodo durante il quale il paese, composto da numerosissime contrade, cominciò ad assumere una certa importanza. Va detto che in quel tempo parlando di Brembilla si intendeva un territorio molto più ampio del semplice centro abitato: ci si riferiva ad una zona comprendente tutta l'attuale valle Brembilla, ed i paesi della Valle Imagna posti sul monte Ubione. Ed è proprio durante l'epoca medievale che il borgo vide imperversare scontri cruenti, molto più che nelle altre zone della provincia bergamasca, tra guelfi e ghibellini. Di fazione ghibellina, Brembilla si trovò contrapposta a numerosi paesi limitrofi, tra i quali quasi tutta la valle Imagna, e vide tra i suoi elementi più rappresentativi Eugenio, Simone, Zavino e Mogna della locale famiglia dei Carminati. In tutta la zona sorsero numerose costruzioni difensive, e Brembilla si dotò di fortificazioni quasi inespugnabili, in primis il castello sul monte Ubione, costruito nel X secolo. Forte di una grande quantità di uomini il borgo tenne testa agli avversari i quali però, nel 1402, riuscirono ad avere la meglio. Venne decisa la distruzione del castello, i cui portoni vennero portati in trionfo dai guelfi nel vicino paese di San Giovanni Bianco. I ghibellini chiesero quindi aiuto ai Visconti, signori di Milano, che intervennero riuscendo a sconfiggere gli avversari e ad estendere il proprio dominio sulle valli della zona. Il modo con cui infierirono sugli avversari portò i guelfi a cercare più volte la vendetta con ulteriori uccisioni. Dopo continui ribaltamenti di fronte il dominio dei Visconti e dei ghibellini fu definitivo, anche se il rancore guelfo dava spesso seguito a rivolte poi soffocate con le armi.
La situazione si rovesciò quando, nel XV secolo, la zona passò sotto il controllo della repubblica di Venezia che, in contrapposizione con i Visconti, sosteneva lo schieramento guelfo. La Serenissima dovette però piegare la resistenza ghibellina che ancora covava in questa zona e non dava cenni di resa. L'apice arrivò nel 1453 quando i veneziani sferrarono l'attacco definitivo a Brembilla ricorrendo ad un inganno: convocarono infatti i capifamiglia del paese a Bergamo dove, invece di ascoltarne le richieste, li fecero arrestare. Fu quindi dato l'ordine di evacuare l'intero borgo di ...
Informazioni principali
Tipologia
AppartamentoSuperficie
Locali
3Bagno
1Balcone
Piano
1° pianoStato
Buone condizioniAscensore
NoSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
74.000 €
Stato occupazione
1
Prezzo per mq
740 €/m2
Energia e riscaldamento
Potenza
426 1
Riscaldamento
Autonomo
Servizi
Altre caratteristiche
Edificio
Anno di costruzione
1970
Posizione immobile
Vicino a
- 191m Brembilla Centro
- 236m Via Carminati
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
23062390Rif. Esterno
599742Data annuncio
11 feb 2025Rif. Immobile
599742Info mutuo
14.800 €
59.200 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Questo è un immobile
con box/posto auto.Ecco un approfondimento dal nostro blog
Ricerche correlate
- Trilocali in vendita Val Brembilla
- Appartamenti in vendita Val Brembilla
- Case in vendita Val Brembilla,
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.