



Ufficio condiviso in affitto, Via Marzabotto 4, Torino
Descrizione
L’ufficio si trova al piano terra di questa villa storica, un edificio che trasuda fascino e prestigio, con le sue mura che raccontano secoli di storia piemontese. L’accesso è doppio e pensato per praticità e sicurezza: si può entrare direttamente dal portico, passando attraverso il maestoso portone principale della villa, che probabilmente conserva dettagli architettonici dell’epoca, come intarsi o decorazioni in legno o ferro battuto. In alternativa, c’è un ingresso indipendente dalla strada, protetto da porte blindate, che garantiscono riservatezza e protezione, perfette per un ambiente professionale.
L’ufficio gode di un triplo affaccio, una caratteristica che lo rende particolarmente luminoso e arioso. Le finestre in legno, dotate di tripli vetri, sono un connubio di eleganza tradizionale e funzionalità moderna: il legno richiama lo stile della villa, mentre i tripli vetri assicurano isolamento termico e acustico, ideale per concentrarsi senza distrazioni. Queste finestre si aprono su tre lati diversi, offrendo probabilmente scorci sul giardino della villa, sul portico e sulla strada, con una varietà di prospettive che arricchiscono l’ambiente.
Internamente, l’ufficio è diviso in due ambienti quadrati, una disposizione simmetrica e ordinata che ottimizza lo spazio. Il tetto a volta, tipico dell’architettura del XVII secolo, è un elemento distintivo: alto e curvato, magari con mattoni a vista o intonaco chiaro, dona agli ambienti un senso di grandezza e raffinatezza, oltre a un’acustica particolare che amplifica l’atmosfera di quiete e concentrazione. Questo soffitto potrebbe essere decorato con dettagli originali, come cornici o stucchi, che sottolineano l’eredità storica della villa.
C’è anche un bagno interno, un’aggiunta pratica e comoda per chi lavora lì, che probabilmente è stato modernizzato pur mantenendo un’estetica in linea con il resto della struttura – magari con piastrelle eleganti o un lavabo dal design classico.
In sintesi, questo ufficio è un gioiello incastonato in una villa piemontese del 1678: unisce il fascino senza tempo di un’architettura storica – con il portico, il tetto a volta e le finestre in legno – a dettagli pratici e sicuri come le porte blindate e i tripli vetri. È uno spazio ideale per un professionista che cerca un ambiente di lavoro distintivo, immerso nella storia ma perfettamente funzionale.
Informazioni principali
Tipologia
Ufficio condivisoSuperficie
Locali
2Bagno
1Piano
Piano terraStato
RistrutturatoSpese e catasto
Contratto
Affitto
Prezzo affitto
700 €/ Mese
Data di inizio disponibilità
1 set 2025
Caparra
2100 €
Energia e riscaldamento
Potenza
175 1
Riscaldamento
Centralizzato
Edificio
Anno di costruzione
1678
Piani stabile
3
Posizione immobile
Vicino a
- 17m Marzabotto
- 199m Giacosa
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
23369401Rif. Esterno
118652209Data annuncio
22 feb 2025Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Questo è un immobile
In affitto.Ecco un approfondimento dal nostro blog