Appartamento75.000 €
WK_PREMIUM_AD
ADWORDS_PREMIUM_DETAIL_SALE
€ 75.000

Trilocale in vendita, Strada Senza Nome, Picinisco

100m2
3Locali
1Bagno
Servizio erogato tramitelogo credipass

Descrizione

A Picinisco, all'interno del residence Borgo Castellone, proponiamo in vendita caratteristica unità abitativa di 100 mq. Situato all'interno di un grazioso cortile, con l'ingresso indipendente, l'abitazione è distribuita su due livelli. A piano terra si trova un ampio salone con cucina a vista in muratura caratterizzata da finiture rustiche e servito da un comodo ripostiglio. Il pavimento in cotto e il camino in pietra conferiscono calore e eleganza a tutto l'ambiente. Al piano superiore la zona notte, costituita dalla camera padronale, da una cameretta soppalcabile data la notevole altezza, dal comodo ed elegante bagno e dall'ampio e luminoso disimpegno.
Notevole il parco condominiale lambito dalle acque purissime del torrente Melfa. Borgo Castellone è il posto ideale per chi ama immergersi nella natura più incontaminata mantenendo la vicinanza ai servizi e comodità che offrono i caratteristici paesi della Valle di Comino.
Di seguito qualche affascinante cenno storico...I Bartolomucci gestirono nell'Ottocento una importante cartiera nel territorio del comune di Picinisco, in una località oggi denominata Borgo Castellone.
Le prime notizie storiche su questo impianto ci indicano come la sua fondazione sia avvenuta nel 1630 ca, su un progetto specifico voluto dal duca di Alvito, Francesco Gallio; ma bisogna attendere l'inizio del XIX secolo per avere altre indicazioni, che testimoniano un suo ampliamento sull'onda del successo imprenditoriale della contemporanea Cartiera del Fibreno a Isola Liri.
L'opificio in esame deve aver subito cominciato a dare buoni frutti, visto che nel primo quarto del XIX secolo i proprietari fratelli Bartolomucci iniziano complessi ed onerosi lavori di ampliamento dell'opificio costruendo un nuovo edificio. Lo stabilimento aveva macchine dell'ultima generazione con le quali venivano prodotti più di venti diversi tipi di carta, per la cui vendita era stato acquistato un magazzino (fondaco) al centro di Napoli. Esistevano anche delle abitazioni per i 64 operari (32 donne e 32 uomini) che venivano istruiti da personale francese, che alloggiava anch'esso nella cartiera, ed anche per il direttore dello stabilimento Lorenzo Montgolfier, della famiglia dell'inventore dell'aerostato. Nel 1828 a causa della distanza dalla strada consolare che richiedeva trasporti costosi delle materie a dorso di mulo, i Bartolomucci chiedono la costruzione di una strada da Picinisco ad Atina; questi lavori di miglioramento hanno il loro punto più alto quando la cartiera Bartolomucci diventa fornitrice del Ministero degli Interni e viene ritenuta la migliore cartiera del Regno delle Due Sicilie. Questo stato di cose in cui la produzione procede in modo più che soddisfacente fino al 1870 circa, quando una metà della proprietà Bartolomucci viene acquistata dai Visocchi, proprietari della cartiera di Atina; questa nuova doppia proprietà sembra dare ulteriore linfa alla cartiera, che tra il 1876 e il 1890 occupa 90 operai e non riesce a soddisfare tutte le richieste del mercato.
Negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, sull'onda di quanto avveniva in Europa si cominciarono ad adottare materie prime nuove per l'Italia come la pasta di legno e la cellulosa che resero necessario un radicale rinnovamento delle tecnologie a cui non tutte le imprese si trovarono preparate. Forse anche per queste cause la Cartiera Bartolomucci nel 1896 inizia un lento ma inesorabile declino. Nel 1906 i Bartolomucci lasciano la proprietà cedendo ai Visocchi l'altra metà dello stabilimento.
La storia della nostra cartiera arriva ai giorni nostri quando, nel 1984, viene rilevata da privati, e i suoi locali, compreso il mulino di pertinenza, vengono convertiti in appartamenti.

Informazioni principali

Tipologia

Appartamento

Superficie

100 m2 

Locali

3

Bagno

1

Stato

Abitabile

Ascensore

No

Spese e catasto

Contratto

Vendita

Prezzo

75.000 €

Prezzo per mq

750 €/m2

Posizione immobile

Vicino a

Real estate POI
  • 955m Pharmacie Principale

Dati sulla zona

Prezzo

Prezzo medio degli immobili in zona

Scopri di più
Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Real estate trend data

Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona

Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Scopri di più

Riferimento annuncio

Rif. Interno

23398366

Rif. Esterno

118684559

Data annuncio

24 feb 2025

Info mutuo

75.000 €
Variabile
Fisso
Importo

15.000 €

60.000 €

Servizio erogato tramiteente consulenza mutuo logo

Ti interessa questo immobile?

Messaggio
Nome
Email
Telefono
Cliccando Invia messaggio, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy (finalità C)

Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto

Hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa?

Il bonus mutuo under 36 è stato prorogato per il 2025: cosa c'è da sapere.

Ricerche correlate

Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.